Abbiamo recentemente presentato l'ultima nata
delle telemetro classe M in casa Leica, la
digitale full frame M9, si tratta di fotocamere ai
vertici dei valori qualitativi e con una scelta di
obiettivi vastissima, da sempre otticamente e
meccanicamente eccellenti, per questo una
telemetro Leica, fin dall'apparizione della M3 nel
1954 e' un sistema.
Gli obiettivi sono il vero valore aggiunto di un
sistema, in particolare questi della Leica, da
vari decenni sono il meglio mai prodotto al mondo,
al punto che gli schemi ottici e in molti casi le
lenti usate, sono gli stessi degli obiettivi che
equipaggiavano la mitica Leica M3 degli anni '50.
Come si dice...Le buone idee non invecchiano mai.
L'idea della fotocamera a telemetro resta valida
da oltre 50 anni, al punto che fra qualche anno la
M9 potrebbe diventare obsoleta, come accade per
tutte le fotocamere digitali, ma gli
obiettivi Leica avranno sicuramente acquistato
valore, come oggi quelli Leica degli anni '50
quasi tutti compatibili con la Leica M9!
Questa è la differenza fra un sistema a telemetro
Leica e tutto il resto: gli obiettivi.
Gli obiettivi per Leica M a telemetro
Abbiamo accostato la M3 degli anni '50 alla M9
digitale di oggi, per sottolineare la grande
compatibilità fra queste Leica cosi' lontane nel
tempo e i loro obiettivi di ieri e di oggi. Al
punto che le due fotocamere sotto, divise da 50
anni di storia della fotografia, potrebbero
scambiarsi gli obiettivi fra loro, un vero esempio
di continuità tecnologica nel tempo.
La gamma di obiettivi Leica classe M e'
vastissima, ma in questa pagina descriviamo quelli
che dovrebbero essere parte di un corredo, da vero
sistema Leica, con le focali classiche per questo
tipo di fotocamere: 28, 35, 50, 90 mm, tutto il
resto della gamma e' parte di un discorso
commerciale, oppure delle cosiddette "nicchie" di
mercato.
|

A sinistra l'innesto obiettivi della
Leica M9 a telemetro, in basso a destra sono
visibili i sensori del sistema 6-bit per gli
obiettivi, a destra la flangia di un obiettivo M
con i bit in bianco/nero. Sotto la
classificazione degli obiettivi M Leica.
Obiettivi serie M 6-bit code
(produzione attuale)
Obiettivi serie M privi di 6-bit code
obiettivi Pre-1980 Ultrawides
Obiettivi 135mm Collassabili
Gli obiettivi compatibili con la Leica
M9/M8 sono questi 4 gruppi, ma questa
informazione sugli obiettivi per fotocamere
Leica M e' valida anche per le altre Leica a
telemetro. Si tratta di decine di obiettivi che
possono essere montati su una M3 degli anni '50
o su una M9 di oggi, questa e' la forza del
sistema Leica M!
|
|
La libertà del codice 6-bit
La M9 rileva la codifica obiettivi 6-bit. Ma e' possibile
ignorarla, utilizzarla, spegnerla, o semplicemente
immettere manualmente i dati dell'obiettivo. Per inserire
le informazioni manualmente, basta premere sui pulsanti
del menù:
MENU> obiettivo di rilevamento (la prima
voce)> SET> MANUALE> (selezionare
il proprio obiettivo)> SET.
La codifica 6-bit e' realizzata da sei punti bianchi o
neri sul bordo flangia di alcuni nuovi obiettivi Leica M,
che informano la M9 sull'obiettivo che si sta utilizzando.
ma non e' irrinunciabile questo sistema, se l'obiettivo ne
e' privo (produzioni precedenti) si puo'
inserire manualmente il valore di focale usato. Con la
codifica 6-bit si realizzano i seguenti automatismi:
1) Registrazione della lunghezza focale nei dati EXIF
2) Compensazione parziale della vignettatura
3) Impostazione dello zoom per flash
SF 58
Leica
Summilux-M 50mm f/1.4 ASPH
Prodotto dal 2004 a oggi, 46mm ø filtri, 335g, paraluce
integrato.

clic su
immagine per ingrandire
Il
50mm e' il vero classico obiettivo universale adatto a ogni
occasione e con un rendimento ottico eccellente. Questo, e'
il migliore obiettivo 50 mm mai prodotto. In alluminio nero
o in ottone cromato.
Leica
28mm f/2.8 ASPH
Prodotto dal 2008 a oggi, 39mm ø filtri, 173g

clic su
immagine per ingrandire
Adatto
al digitale e con prestazioni ottiche ai massimi livelli, e'
il piu' piccolo e leggero obiettivo Leica mai prodotto, e'
il vero grandangolare, con angolo di campo ben oltre gli
obiettivi 35mm anch'essi comunque eccellenti.
Leica
90 mm f/2.8 TELE-ELMARIT-M
Prodotto dal 1974 al 1990, 39mm ø filtri, 226g

clic su immagine
per ingrandire
E'
il tele per eccellenza della serie M Leica, leggero,
compatto e di grandi prestazioni ottiche, il solo limite e'
al confronto a tutta apertura con il più recente 90 mm f/2
APO ASPH, ma ovviamente la differenza e' tutta nella grande
lente anteriore dell'APO ASPH e nella più recente
progettazione. Eppure c'e' chi ancora preferisce questo
TELE-ELMARIT-M!
|
Leica serie M dagli anni '50 a oggi
M3 (1954 - 1966)
MP (1956 - 1957)
M2 (1958 - 1967)
M1 (1959 - 1964)
M4 (1967 - 1975)
M5 (1971 - 1975)
CL (1973 - 1976)
M4-2 (1977 - 1980)
M4-P (1980 - 1986)
M6 (1984 - 1998)
M6J (1994)
M6 TTL (1998 - 2002)
M7 (dal 2002)
MP (dal 2003)
M8 (2006 - 2008)
M8.2 (2008 - 2009)
M9 (dal 2009)
Leica
Summicron-M 50mm f / 2
Prodetto
dal 1979 a oggi, filtri ø 39 millimetri, 240g in ottone nero
(335g in ottone cromato)

clic su immagine per ingrandire
Una
massima apertura a f/2 e' più che sufficiente per il
digitale. Il 50 Summicron è ancora più piccolo del
Summilux a fianco e altrettanto fantastico otticamente..
Leica
Summicron-M 35mm f/2 ASPH
Prodotto dal 1996 a oggi, 39mm ø filtri, 254g

clic su
immagine per ingrandire
E'
la focale per antonomasia delle fotocamere telemetro M
Leica, la preferita da interpreti storici della fotografia
come Cartier Bresson e Berengo Gardin. Ha grande
profondità di campo, e' l'ideale per reportage e ritratti
ambientati, questo Summicron e' disponibile in versione
alluminio nero o alluminio cromato.
Stefano
Fedele 02/01/2010

Come
dicevamo la gamma di obiettivi Leica classe M è
vastissima, comprende altri obiettivi di focale uguale a
questi che vi abbiamo presentato, ma di progettazione piu'
recente, o comunque ancora piu' sofisticati e performanti,
come ad esempio: Summilux-M 35 mm f/1.4 ASPH, Leica 90 mm
f/2 APO ASPH, o l'estremo TRI-ELMAR-M 1:4 / 28-35-50mm
ASPH con tre focali in un solo obiettivo.

Leica
TRI-ELMAR-M 1:4 / 28-35-50mm ASPH con tre focali
selezionabili, un corredo intero in un solo obiettivo
Vi
offriamo un sintetico documento su altri obiettivi Leica
M, altri ne potete vedere ai banner di questa pagina come
questo a sinistra, oppure cliccate sul link sotto:

|