|
||
|
|
|
![]() Polaroid Snap Touch instant e digitale In
questo nostro sito, che non a caso abbiamo chiamato
"Fotografia e Reflex", lo spazio che abbiamo dedicato alle
compatte è sempre stato abbastanza limitato, non per
snobismo da fotoamatori incalliti, ma per il fatto che la
nostra filosofia è quella delle fotografia pensata (tipica
delle reflex) più che istantanea (tipica delle compatte),
anche se fotografi come Cartier Bresson o Erwitt hanno fatto
capolavori eterni con le foto dell'attimo fuggente. La Polaroid Snap Touch
![]() La Polaroid
snaptouch, e' un evoluzione della precedente Polaroid Snap (senza
display sul dorso), dotata anche di touch
screen e connessione wireless per stampare foto
da smartphone.
La stampa istantanea di fotografie da 2 x 3 pollici (50 x 76 mm) utilizza la tecnologia “ZINK Zero Ink®” (senza inchiostro), le foto sono stampate secondo la casa in circa un minuto. Il touch screen da 3,5 pollici e il Bluetooth integrato sono i veri valori aggiunti a questa instant camera. Il touch screen visualizza l’anteprima degli scatti e modifica le impostazioni, la connettività Bluetooth associata ad app iOS o Android, consente di stampare le foto direttamente da uno smartphone. Questa è quindi una vera macchina fotografica istantanea digitale e una stampante portatile, tutto in uno. Polaroid snaptouch, impiega un sensore CMOS da 13 megapixel, riprende video a risoluzione Full HD o 720p (1280 x 720 pixel), le foto vengono salvate su microSD fino a 128GB. Snaptouch è disponibile in nelle colorazioni nera, rossa e verde al prezzo di 198 euro sui siti di e-commerce, o poco più di 200 nei negozi specializzati. ![]() Polaroid snaptouch monta un obiettivo fisso 3,4mm f2.0
|
![]() Giorgia, LOVE is an OWL e la Polaroid Snap Touch Giorgia Fanari
ha 26 anni, e' giornalista pubblicista e blogger, si
definisce cosi':
"testa rossa, blogger di cose a caso, ambientalista. Amo i viaggi, la fotografia e la tecnologia. Nel mio zaino ci sono sempre Arturo e Gertrude, due gufi (in realta' un gufo e una civetta NDR) che si amano e che mi accompagnano ad esplorare il mondo." Da tempo seguiamo il suo blog LOVE is an OWL, dove racconta le sue esperienze di viaggiatrice, ambientalista, amante della tecnologia e non è sfuggito alla nostra attenzione il suo articolo: "#TechInViaggio: Polaroid Snap Touch – info e caratteristiche" Le fotocamere istantanee Polaroid, anche a chi ha il pallino per reflex e fotocamere amatoriali come noi, hanno sempre suscitato un fascino "indiscreto", l'idea poi della Polaroid di unire "utile" (stampa immediata) a "dilettevole" (digitale), sembra intrigante anche a dei "foto-ortodossi" come noi. Vi presentiamo la Polaroid snaptouch, raccontata da Giorgia Fanari nel suo articolo: "#TechInViaggio: Polaroid Snap Touch – info e caratteristiche" ![]() Questa è la snapshot di Giorgia (rossa come lei...) Come funziona la stampa ZINK Zero
Ink®
![]() La chiave di questo processo è la carta brevettata ZINK Paper®, è in un materiale composito avanzato con strati di ciano, giallo, magenta con cristalli di colorante incorporati all'interno di uno strato di polimero protettivo esterno. Prima di essere attivati in stampa, i cristalli di colorante incorporati sono chiari e la carta ZINK ha la stessa apparenza della carta fotografica. Il dispositivo ZINK-enabled utilizza il calore, per attivare e colorare i cristalli di colorante. Il processo di stampa con il processo ZINK è straordinariamente semplice, basta aggiungere la carta. Il risultato è di buona qualità, i colori, sono di lunga durata, brillanti, i costi accessibili.
|